Cuerda seca, tecnica di decorazione della terracotta introdotta in spagna dagli arabi intorno al 1400, consisteva nel delimitare il disegno con una sostanza grassa, ossido di manganese e grasso animale, quale ad oggi composto per cuerda, che eviterà agli smalti di sovrapporsi durante cottura che avverrà intorno ia 960°. Gli spazi delimitati verranno poi riempiti con dello smalto colorato dando vita alla decorazione.
GALLERIA IMMAGINI