Claudio De Marco
RECENSIONI
Claudio De Marco, nasce a Roma il 04/09/1965, nel 1984 consegue il diploma di odontotecnico che gli consente di iniziare la professione tuttora esercitata.
Nel contempo non abbandona mai la sua grande passione per l’arte che coltiva come autodidatta e per lui la svolta in tale prospettiva negli anni 1998/99, quando frequenta due scuole di pittura su porcellana, diventando nella seconda, allievo della maestra d’arte Alba Amato, che accortasi delle sue attitudini e capacità, lo inserisce nel mondo dell’arte.
Trova la sua massima espressione artistica sulla porcellana, dipingendo prevalentemente su lastre di diverse dimensioni.
Notato da associazioni e da studi d’arte, riscuote da subito positivi consensi da parte di critici e gallerie, raggiungendo rapidamente posizioni e riconoscimenti di rilievo nei vari concorsi a cui partecipa.
Attualmente vive ed opera a Roma collaborando con alcune delle più importanti gallerie d’arte associazioni culturali e accademie italiane.
Maria Rosaria Sangiuolo
(giornalista)
Ottimo disegnatore, i lavori di Claudio De Marco sono eseguiti su lastre di porcellana, con colori a base di ossidi di piombo, sottoposti a temperature che arrivano fino ad 850°C.
Le sue composizioni, soprattutto i ritratti, sono fortemente espressive: sono cariche di intensità di sguardo e di trasparenza dell’anima; se poi teniamo conto che tutto ciò è trasferito su porcellana, non possiamo che ammettere la maestria tecnica dell’artista.
Tiziana Tamburi
(critico d’arte)
Le figure sono trattate con trasporto segnico, evidenziando il suo amore per l’espressione della bellezza.
La particolarità degli sfondi fa risaltare la luminosità del colore, disteso con toni di purezza e di significati figurativi dall’alta percezione emotiva.
Prof. Mariarosaria Belgiovine
Contrasti cromatici di effetto, dagli sfondi ricchi di tecnica compositiva.
Una poesia creativa deducibile dal paesaggio filtrato dalle sue realtà memoriali, frutto di racconti ancestrali.
M° Gerard Argelier
(critico d’arte di Nizza)
Claudio De Marco, l’arte espressa nei primi piani definiti con tratti certi, fotografici.
Nei dettagli di fondo si rivelano profili accennati, dove si esprimono gli stati d’animo, l’inespresso dell’artista.
Come nell’immagine della “Maternità”, dove lo sguardo assorto della mamma, si fonde con gli occhi del bimbo che curiosi scrutano il mondo.
Sul fondo, appena sfumata la figura-simbolo della nonna, madre nell’ombra, guardiano silente, consapevolezza del tempo trascorso
.
Maurizio Fosco
Presidente dell’associazione
“Arte, Città, Cultura”
La dolce trasparenza delle tenui sfumature cromatiche, raccolto nel paesaggio notturno, colmo di emozione fanciullesca, di fiaba, narrato nello “Sguardo su Anticoli Corrado”, nel piccolo cielo stellato, nei riverberi di luce che colpiscono le casette più distanti, rendendole espressive, vive, piccoli volti.
Esuli ricordi di confortanti racconti notturni, cui volentieri ci si lascia andare, permettendo a Questo Artista di aiutarci a continuare a sognare.
Maurizio Fosco
Presidente dell’associazione
“Arte, Città, Cultura”
Claudio De Marco, artista eclettivo, amante della fotografia e del ritratto, esprime la sua vocazione pittorica, con una tecnica elaborata e precisa, imprimendo le sue sensazioni e le sue emozioni prevalentemente su lastre di porcellana, non disdicendo comunque le classiche tecniche.
Il gusto scenografico che erompe dalla sua pittura, mette in risalto il ricchissimo accordo di colori, evidenziando la freschezza del disegno e l’intensa luminosità delle sue figure, ora ridondanti di vitalità, ora di profonda serenità.
Osservatore attento e preciso, percorrendo le sue naturali inclinazioni, istintivamente rivela la sua ricca fantasia pittorica.
Dr. Pina Di Tano
Visita i miei social