Gioiello in bucchero
SABATO 15 e DOMENICA 16 MARZO
SABATO 15 e DOMENICA 16 MARZO
Il bucchero è una ceramica di colore nero prodotta dagli etruschi, il nome deriva dal termine spagnolo "bucaro" che designava una ceramica di colore nero di produzione sudamericana importata ner XVII secolo olto simile alle ceramiche etrusche e fu utilizzato in etruria dal secondo quarto del VII secolo a.C. fino alla prima metà del V secolo a.C.
Nell'antichità il bucchero si otteneva da un'argilla molto raffinata, ricca di ossido di ferro.L'oggetto plasmato veniva cotto immersi nel carbone in forni con atmosfera riducente, cioè priva di ossigeno. La mancanza di ossigeno induceva determinate trasformazioni chimiche che determinavano la colorazione nero del manufatto.
GALLERIA IMMAGINI
-Durata 3 ore
-Max 4 persone
-Kit "FACOLTATIVO"
-Contributo associativo € 50,00 cotture e materiali inclusi
- Tessera associativa € 10,00