Questa tecnica, usata in Europa fin dall'epoca classica, divenne molto comune in Italia nel '500. Nei Paesi di cultura tedesca, lo sgraffito e particolarmente usata in Baviera, nei suoi motivi tradizionali. Inoltre ne sono state rinvenute tracce, anche in terra africana.Lo sgraffito o graffiato, dove con l'aiuto della carta oleata, la quale viene forata lungo la linea del disegno, si trasferisce l'immagine con lo spolvero sulla superficie ingobbiata di bianco, per poi essere incisa con appositi strumenti.
-Durata 3 ore
-Max 4 persone
-Kit "FACOLTATIVO"
-Contributo associativo €........... cotture e materiali inclusi
- Tessera associativa € 10,00